A R T I S

Loading

Categorie

Categorie

page banner fabbro
falegnami al lavoro

Categorie Artigiane

Sei un artigiano. Un imprenditore.
Ogni giorno affronti mille sfide: il lavoro con i clienti, le pratiche burocratiche, le nuove tecnologie, il mercato che cambia.
Noi lo sappiamo. Perché da sempre siamo accanto a chi fa impresa.

Essere parte di Confartigianato significa non essere mai soli.
Ogni impresa associata trova nella propria Categoria un punto di riferimento fatto di:


  • 👉 Rappresentanza sindacale
  • 👉 Tutela degli interessi
  • 👉 Informazione dedicata
  • 👉 Servizi mirati
  • 👉 Occasioni di confronto con i colleghi

Non è solo un elenco: è una comunità viva, fatta di imprenditori che crescono insieme.


A cosa ti serve la tua Categoria?

  • Per sapere se una nuova legge ti riguarda
  • Per avere aiuto concreto quando arriva una normativa
  • Per accedere a formazione mirata
  • Per far sentire la tua voce nei tavoli istituzionali
  • Per conoscere altri colleghi e scambiare esperienze

In pratica? Ti semplifichiamo la vita.
E ti aiutiamo a fare meglio il tuo lavoro.


Categorie attive

Scopri le Categorie attive e clicca su quella di tuo interesse:


Frequently Asked Questions

Scopri tutto sulla suddivisione in categorie di Confartigianato: le risposte alle tue domande più frequenti!

Confartigianato suddivide le categorie delle imprese in quattro macroaree principali: artigianato, commercio, servizi e industria.

Nella categoria dell'artigianato rientrano tutte le attività che svolgono lavori manuali o artigianali, come carpenteria, fabbro, muratore, sarto, elettricista, idraulico, e molte altre.

Nella categoria del commercio rientrano tutte le attività che si occupano di vendita di beni o servizi al consumatore finale, come negozi di abbigliamento, supermercati, farmacie, distributori di carburanti, ecc.

Nella categoria dei servizi rientrano tutte le attività che forniscono servizi a privati e/o aziende, come studi professionali (avvocati, commercialisti, ingegneri, architetti), agenzie di viaggio, centri estetici, e molte altre.

Nella categoria dell'industria rientrano tutte le attività che producono beni di consumo o di investimento, come produttori di mobili, produttori di macchinari industriali, produttori di prodotti alimentari, e molte altre.

Per sapere a quale categoria appartiene la tua attività, puoi consultare lo Statuto Nazionale di Confartigianato o contattare direttamente l'associazione territoriale più vicina a te. In ogni caso, è importante sottolineare che la suddivisione in categorie è stata definita allo scopo di rappresentare e tutelare le specificità delle diverse realtà imprenditoriali, in modo da fornire servizi mirati e personalizzati a ciascuna di esse.

Contattaci subito e sapremo darti tutte le risposte alle tue domande

Massimizza il tuo potenziale imprenditoriale